Il progetto Esportarte

Con il Progetto EsportArte di Sulcisdrone4.0 entra a regime: una nuova era per il merchandising museale italiano

Sulcisdrone4.0 annuncia l’entrata a regime di EsportArte, il progetto sviluppato tra luglio 2023 e marzo 2025 nell’ambito del programma PNRR TOCC – Transizione Digitale e Innovazione per Organismi Culturali e Creativi, sostenuto dal Ministero della Cultura e finanziato dall’Unione Europea. EsportArte nasce per rivoluzionare la valorizzazione e la diffusione internazionale del merchandising museale italiano, con particolare attenzione alle realtà locali minori e meno conosciute, spesso escluse dai circuiti tradizionali di vendita e promozione.

Una piattaforma digitale per la cultura italiana e per i fornitori di servizi museali

Il cuore del progetto è una piattaforma e-shop generalista, replicabile e personalizzabile per musei, gallerie, parchi archeologici e biblioteche. Questa soluzione permette agli enti culturali di gestire autonomamente sia il negozio online che il punto vendita fisico, delegando a Sulcisdrone4.0 tutte le attività di marketing digitale, logistica, gestione ordini e forniture. L’offerta è arricchita da servizi innovativi come riprese aeree con droni, video 3D e realtà aumentata, a supporto della digitalizzazione e della promozione dei contenuti culturali.

Con il modulo AI.Esportarte.it si apre il mondo delle applicazioni museali all’Intelligenza Artificiale e si sostiene l’incontro tra domanda e offerta di soluzioni AI per musei, parchi archeologici, enti culturali.

Innovazione, inclusione e sostenibilità

EsportArte supera il tradizionale concetto di “souvenir”, trasformando il merchandising museale in un potente attrattore per nuovi segmenti di pubblico, sia in Italia che all’estero. La piattaforma favorisce la produzione di oggetti di qualità, green e made in Italy, promuovendo la contaminazione tra arte, innovazione e design. Offre inoltre spazio agli artisti per creare sinergie tra arte e nuove tecnologie, come intelligenza artificiale e realtà aumentata, e un modello di accessibilità aumentata per categorie speciali di fruitori.

Un modello scalabile e sostenibile

Grazie al supporto del PNRR TOCC, EsportArte consente agli enti culturali di accedere a una piattaforma avanzata con investimento minimo o nullo, beneficiando di ritorni economici dai diritti ceduti e ottimizzando la gestione del magazzino. L’obiettivo è amplificare la domanda potenziale di merchandising culturale, offrendo prodotti unici o esclusivi e promuovendo la cultura italiana su scala globale.

EsportArte: il futuro del merchandising museale è digitale, inclusivo e sostenibile.

Per informazioni:

Sulcisdrone4.0 srl – Ufficio Stampa

info@sulcisdrone.it 

The owner of this website has made a commitment to accessibility and inclusion, please report any problems that you encounter using the contact form on this website. This site uses the WP ADA Compliance Check plugin to enhance accessibility.