WEREA
Nel Macro Ambito C, ed in particolare nei confronti dei Musei, sono due i servizi di Capacity building su cui
il progetto intende focalizzarsi sono:
1 – DIGITALIZZAZIONE
Il focus sarà sulle tecnologie che facilitano e rendono efficace il processo di digitalizzazione. Attraverso focus
tematici e formativi, si intende inoltre incoraggiare l’utilizzo della digitalizzazione aumentando la
consapevolezza che tale attività ha un impatto positivo su altri processi tipici dei processi museali: quella di
archiviazione, quella di monitoraggio dello stato di conservazione (ripetendo la digitalizzazione nel tempo),
quella logistica (nella progettazione e stampa di involucri su misura), quella espositiva (nella progettazione
di nuovi allestimenti);
NB: particolare attenzione verrà posta sulla valutazione costi/benefici della digitalizzazione per effettuare
una pianificazione finanziaria di tali attività.
2 – ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE E PROMOZIONE:
A partire dalla digitalizzazione, attraverso focus tematici e formativi, si concentrerà l’attenzione su come i
risultati della digitalizzazione vadano a generare nuovi asset per il museo utili per lo sviluppo di attività di
comunicazione (es.tramite i social), valorizzazione (tramite micro-progetti di AR o VR, meglio se sviluppati
con approccio di gamification), coinvolgimento del proprio pubblico e supporto al fundraising.
NB: particolare attenzione verrà posta sulla valutazione di soluzioni mirate ad aumentare l’inclusività nei
musei.