Institution Lab
Il progetto mira ad offrire agli operatori creativi, in particolare dell’ambito delle arti visive e della musica,
metodi di empowerment e processi di capacitazione a organizzazioni culturali raccolte mediante una
chiamata online diffusa:
– Corso online con esperti sulla natura, utilizzo e implementazione di tecnologie di Realtà Virtuale e Realtà
Aumentata per gli organismi culturali e creativi.
A distanza (videolezioni), continuativo (corso di 12 lezioni), max 200 utenti individuali.
I docenti forniscono lezioni settimanali di 2h30′ che includono sessioni di spiegazione e momenti di Q&A. Al
termine del corso sarà tenuto un test di certificazione delle competenze acquisite.
– Casi studio.
Tramite lezioni online saranno presentati 6 casi studio da personalità di rilevanza internazionale del settore
pubblico (es. Massachusetts Institute of Technology) e privato (es. Walter’s Cube). I relatori presenteranno i
casi attraverso incontri con interazione dei partecipanti e sessioni di Q&A.
– Attività di accompagnamento e tutoraggio allo sviluppo e implementazione di tecnologie di Realtà Virtuale
e Realtà Aumentata per gli organismi culturali e creativi.
Mediante attività di mentoring esperti e tutor aiuteranno a superare sfide tecniche e creative assicurando
che l’uso di queste tecnologie sia in armonia con la visione artistica e culturale dell’ente, massimizzando
l’impatto positivo delle tecnologie di RV e RA nello specifico ambito culturale.