DISTRETTO AD ALTA TECNOLOGIA PER I BENI CULTURALI – DATABENC
Tavoli tecnici di confronto e proposta finalizzati alla presentazione del progetto e dei relativi obiettivi, al
team building ed alla condivisione delle esperienze pregresse di post-produzione cinematografica ed alla
definizione degli aspetti organizzativi.
Bilancio di competenze finalizzato alla messa in trasparenza e certificazione delle competenze mediante
validazione degli apprendimenti non formali e informali da parte del Centro Sperimentale di sviluppo delle
competenze nell’area Patrimonio Culturale della Regione Campania.
Scenario workshop finalizzato allo sviluppo di una visione condivisa sugli sviluppi del settore della postproduzione ed a generare proposte su iniziative da intraprendere per una crescita del sistema postproduttivo nei territori di riferimento.
Workshop formativi rivolti a tre differenti tipologie di profili: Tecnici del montaggio audio-video e degli
effetti speciali digitali, Tecnici della traduzione, adattamento e sottotitolazione, Tecnici del doppiaggio e
delle audiodescrizioni.
Career coaching finalizzato a supportare i partecipanti nella costruzione del proprio percorso professionale
e nello sviluppo delle soft skill.
Accompagnamento alla creazione di progetti innovativi finalizzato allo sviluppo di network imprenditoriali in
grado di offrire servizi di post-produzione di eccellenza nei territori di riferimento.
Revisione dei profili professionali e degli standard formativi della post-produzione da parte del Centro
Sperimentale di cui sopra.